emg icona

Elettromiografia

Indagine strumentale neurologica che serve a valutare il funzionamento di nervi periferici, dei muscoli.

Durata

Dolore

Gli elettrodi adesivi nell’elettromiografia (EMG) hanno la funzione di rilevare l’attività elettrica dei muscoli, tramite l’apposizione sulla pelle. Essi registrano i potenziali elettrici generati dalla contrazione muscolare, fornendo informazioni sulla funzionalità dei muscoli e dei nervi che li innervano.

Elettrodi adesivi elettromiografia

In elettromiografia, lo stimolatore (o stimolatore superficiale) serve per generare un impulso elettrico controllato che stimola i nervi o i muscoli, consentendo di valutare la loro conduzione e funzionalità. Si usa per l’elettroneurografia (studio dei nervi) e per alcuni test specifici durante l’EMG (studio dei muscoli).

stimolatore elettrico elettromografia

L’ago elettrodo in elettromiografia (EMG) serve a registrare l’attività elettrica del muscolo durante il riposo e la contrazione. Inserendo l’ago nel muscolo si può valutare l’attività dei singoli potenziali di azione delle unità motorie, consentendo di distinguere tra patologie muscolari primarie e secondarie a lesioni nervose.

ago elettrodo per elettromiografia
X